AEREOMODELLISMO NELL' UNIONE EUROPEA DAL 1° GENNAIO 2023
Dal 1° gennaio 2023 anche la Svizzera adotta le regole UE per aeromobili senza equipaggio (UAS).
>>> Maggiori informazioni sul sito della FSAM
>>> Piattaforma svizzera di registrazione UAS.gate
Aggiornamento Direttive e regolamento Lodrino (nuovo)
>>> Direttiva 03.2023 (Giubbotti ad alta visibilità)
>>> Direttiva 04.2023 (Accesso infrastrutture e aree designate)
Leggi nella rubrica Campo di volo
Calendario manifestazioni 2023
Nella rubrica Calendario trovate gli eventi organizzati dai gruppi FGASI. Ulteriori informazioni sono disposibili sui siti rispettivi siti web, i link li trovate qui.
"DRONI" e aeromodellismo
Le informazioni sulle disposizioni attualmente in vigore sono disponbili sul sito dell'Ufficio federale dell'aviazione civile UFAC
>>> link al sito
durante tutta la stagione
Giornate amichevoli FGASI
per saperne di più visita il sito del Gruppo aeromodellisti Riviera
sabato e domenica 19-20 agosto 2023
Raduno internazionale di elicotteri a Stabio
per saperne di più visita il sito del Gruppo aeromodellisti del Mendrisiotto
sabato e domenica 1-2 luglio 2023 a San Vittore
Campionato europeo F3C Elicotteri
per saperne di più visita il sito della Gruppo Elimodellisti San Vittore
da sabato a domenica 9-10 settembre 2023
Concorso internazionale idromodelli a Melano
per saperne di più visita il sito del Gruppo aeromodellisti Lugano
Praticare l'aeromodellismo in modo sicuro - un comunicato dell'Ufficio federale dell'aviazione civile: sono sempre più le persone che si avvicinano all'aeromodellismo in modo autonomo senza sapere che per praticare questa attività occorre rispettare delle regole importanti affinché la sicurezza per gli utenti dello spazio aereo sia garantita.
Links: leggere l'articolo, versione PDF
Ti interessa praticare l'aeromodellismo?
I gruppi ti danno la possibilità di avvicinarti a questa disciplina aviatoria senza un investimento iniziale permettendoti di fare dei voli di prova. Hai pure la possibilità di frequentare un ciclo di lezioni volando con un modello scuola e ricevendo istruzione da un aeromodellista esperto.
La FGASI è costituita da 6 gruppi che coprono geograficamente tutta l'area della Svizzera italiana. Visita i loro siti per saperne di più:
Alla Federazione svizzera di aeromodellismo sono affiliati 170 gruppi per un totale di 7000 aeromodellisti
Copyright © 2000-2015 Federazione Gruppi aeromodellisti della Svizzera italiana (FGASI)